Eventi
27/09/2022
Immersi nei colori autunnali della Valpolicella Biologica, scoprirai un mondo di prodotti coltivati rispettando il territorio e le persone
BIOLOGICO è sinonimo di:
Salvaguardia della natura
Tutela dei lavoratori
Benessere dei consumatori
Accompagnati da una guida, attraverseremo vigneti biologici ed assaggeremo ottimi prodotti locali in abbinamento ad una selezione di vini della Valpolicella, tutti rigorosamente biologici. Gran finale con musica dal vivo
Sarà possibile acquistare i prodotti delle aziende partner, con consegna all'arrivo della camminata
Prezzi:
Adulti: 30.00€
Soci Bioditretto: 25.00€
Ragazzi dai 12 ai 18 anni: 15.00€ (usare codice sconto RAGAZZI in fase di acquisto)
Fino ai 12 anni: Gratis
I cani sono i benvenuti (gratis)
Biglietti: QUI
Partenze: scaglionate distanziate di 30 minuti. Gruppi max 35 persone. In fase di acquisto dei biglietti è necessario scegliere la fascia oraria
Raccomandiamo la puntualità: per motivi di sicurezza non sarà possibile aggregarsi ad altri gruppi rispetto a quanto prenotato
Cantine Ospitanti (in ordine di visita):
Terre di Gnirega - Valpolicella Classico con degustazione di forrmaggi della Lessinia e miele
Cantina Ca' Matta - Valpolicella Classico Superiore con degustazione di salumi della Lessinia
Novaia - Valpolicella Ripasso con risotto alla zucca
Cantina Vaona Odino - Recioto con dessert e musica dal vivo
Partner:
Quelle del Baito (formaggi ovocaprini)
Meles Meles Apicoltura - (miele e prodotti dell'alveare)
Panificio Ceres (pane e prodotti da forno)
FontanaBio (composte, creme salate, succhi di frutta)
La Casara dei Boracia (formaggi e salumi della Lessinia)
Impronta Agricola - (Succhi di frutta e vino bio)
Le Furezze (biscottificio gourmet biologico)
Maestro Martino Beaupain (musicista)
10/10/2022
--> Se la natura è la tua passione, segna in calendario il 16 ottobre 2022!
--> Se la fotografia è la tua passione, segna in calendario il 16 ottobre 2022!
--> Se i mercati contadini sono la tua passione, segna in calendario il 16 ottobre 2022!
Domenica 16 ottobre, in occasione dell’Antica Fiera del Rosario, la Mostra mercato dei prodotti dell'Agricoltura, del Folklore e dell'artigianato locale a Breonio, partecipa al concorso fotografico di Terre Biologiche Veronesi “La spesa più bella dell’Antica Fiera del Rosario” e racconta la tua esperienza del mercato contadino in uno scatto!
Scopri il regolamento, carica il cellulare e prepara borse e zaini per riempirli di prodotti artigianali, genuini e km0
Vi aspettiamo numerosi!
21/9/2022
Segnaliamo con piacere questo evento organizzzato dai nostri soci della Cantina La Bacheta di Custoza
Volete provare l'emozione di mostare l'uva come una volta? Questo è l'evento per voi
Domenica 2 ottobre 2022 ore 9.00
Per info e prenotazioni: 349 6584783
22/6/2022
Evento organizzato in collaborazione tra Associazione Gianiculum e Biodistretto della Valpolicella - Terre Biologiche Veronesi e con il patrocinio di Slow Food Verona
Sabato 2 luglio 2022 presso l'Associazione Gianiculum in via Strada dei Monti, 1 - 37124 a Parona (VR) dalle 18.00 in poi
Cena con degustazione comparativa guidata di prodotti biologici e convenzionali
Michela Cipriani, enologa sensorialista, vi guiderà prima nel risveglio dei sensi del gusto e dell'olfatto e poi nella degustazione comparativa
Tra una portata e l'altra: racconti ed esperienze personali di agricoltori biologici
Costo di partecipazione: 30.00€/persona (incluso tesseramento a Biodistretto della Valpolicella e Dintorni e Associazione Gianiculum) da versare in contanti all'inizio della serata
Prenotazione obbligatoria qui
Numero massimo di partecipanti: 30 persone
Per ulteriori info:
Valentina: 347 4598884
Michela: 335 6186970
oppure scrivete a info.biodistrettovalpolicella@gmail.com
Domenica 26 giugno 2022
Bio-Escursione tra borghi e sapori dell'Alta Valpolicella
Una collaborazione tra: CTG VALPOLICELLA - Genius Loci - Antica Terra Gentile - Terre Biologiche Veronesi e con il patrocinio di Slow Food Verona
Partenza ore 9,15 da Gorgusello (Fumane) e arrivo a Gorgusello verso le 12,30 per uno spuntino a base di prodotti del territorio biologici
Costo: 15€/persona
Iscrizione obbligatoria su: https://forms.gle/KgtXrQbxN1bXPAPq8
Per maggiori info:
Riccardo: 349 5923868
Andrea: 348 4010244
12/06/2022 - Viticoltura Bio ritrovo h. 9,00 presso la Cantina La Bacheta di Custoza. (Sommacampagna). Prenotazioni https://www.facebook.com/events/692619295304092/?ref=newsfeed
19/06/2022 - Palio degli Gnocchi della Lessinia: organizzato dalla Pro Loco di Sant'Anna d'Alfaedo. Si terrà a Forte Monte Tesoro (Sant'Anna d'Alfaedo). https://www.facebook.com/400936547118520/posts/1138859656659535/
26/06/2022 - Passeggiata guidata con spuntino Biologico: in collaborazione con CTG Valpolicella e Antica Terra Gentile. Aperta a tutti fino al raggiungimento massimo posti disponibili. Partenza ed arrivo a Gorgusello (Fumane)
02/07/2022 - Serata di degustazione comparativa guidata di prodotti Bio e Non Bio: dopo una introduzione a come risvegliare i sensi del gusto e dell'olfatto, verranno proposti assaggi di vari prodotti di stagione coltivati in modalità biologica e convenzionale. Ai partecipanti verrà chiesto di valutare i prodotti assaggiati.
Eventi passati
Titolo dell'evento
Aggiungi una foto qui sopra e una descrizione dell'evento
Titolo dell'evento
Aggiungi una foto qui sopra e una descrizione dell'evento
Titolo dell'evento
Aggiungi una foto qui sopra e una descrizione dell'evento
Titolo dell'evento
Aggiungi una foto qui sopra e una descrizione dell'evento